Categoria: News

Pagina Ufficiale Comitato Nazionale Articolo 3

LA TRAGEDIA DI CROTONE? LA SOLUZIONE DEL GOVERNO: BASTA NON FARLI PARTIRE!

La vicenda del naufragio presso le coste crotonesi con vista terra per i migranti genera rabbia e fa gridare ancora una volta “BASTA!” ad una gestione irresponsabile e sciagurata del fenomeno migratorio visto in ogni sua fase: dal salvataggio in mare (ostacolato più che garantito), al sistema di accoglienza (caotico, inadeguato, securitario anch’esso), alla mancata …

Rom, negazione del diritto di esistere: il caso di Hasib Omerovic. Dal caso Hasib una ricostruzione dei fatti e l’analisi del concetto di minoranza legata a stereotipi e pregiudizi

di Marcella Delle Donne Primavalle, 25 Luglio 2022. Hasib Omerovic, un rom di 36 anni, precipita dalla finestra della sua abitazione, durante un’irruzione violenta degli agenti di polizia di Primavalle. Ricoverato d’urgenza in ospedale in coma. Primavalle, zona periferica di Roma Capitale, è affetta da degrado urbano, cui tentano di intervenire cittadini volontari della zona per …

ASSEMBLEA DEL COMITATO NAZIONALE ARTICOLO 3 APERTA A TUTTE LE REALTA’ ASSOCIATIVE INTERESSATE – 27.02.2023

Lunedì 27 febbraio dalle ore 16.30 alle 19.00 vi sarà un incontro in videoconferenza aperto a tutte le persone e realtà associative interessate finalizzato ad una riflessione e condivisione per programmare le iniziative da realizzare nel 2023. Il link per il collegamento è: https://meet.goto.com/891158221 L’ordine del giorno ha in oggetto due punti, oltre a “varie …

DECRETAZIONE SULL’IMMIGRAZIONE: SICUREZZA PER CHI?

A cosa fa riferimento la “sicurezza” di cui parlano i decreti governativi? Di sicuro non è la “sicurezza” dei migranti altrimenti se ne farebbe carico in toto l’esecutivo, evitando che ogni anno muoiano in mare centinaia di persone, migliorando il sistema dell’accoglienza e offrendo loro uno sbocco positivo in termini di inclusione nel nostro o …

IL DECRETO SICUREZZA E I MIGRANTI: “UN VUOTO A PERDERE”

Il Presidente della Repubblica ha firmato il Decreto sicurezza n. 1/2023, l’ennesimo che affronta il fenomeno dell’immigrazione che proviene dall’Africa via mare. In un precedente caso il Presidente era tornato sui suoi passi chiedendo al governo “giallo-rosso” di porre rimedio al Decreto Sicurezza del primo governo Conte (2018), fortemente voluto dalla Lega ma con diverse …

RAGAZZI IN FUGA DAL CARCERE E POVERTA’ DELLA GIUSTIZIA MINORLE

Il fatto di cronaca nazionale di cui più si è parlato e si parla in questi giorni è la fuga dei sette ragazzi dall’istituto penale minorile Ferrante Aporti di Torino e in qualche notiziario ha avuto più spazio della stessa guerra in Ucraina. Questo istituto ha una lunga storia come luogo di recupero di giovani …

SAPER TENDERE LA MANO PER IMPARARE DAI POVERI di Claudio Calvaruso

Nel suo messaggio del 13 giugno per la IV Giornata mondiale dei poveri, indetta dalla Chiesa per il 15 novembre 2020, papa Francesco sottolinea il fatto che «questa pandemia è giunta all’improvviso e ci ha colto impreparati, lasciando un grande senso di disorientamento e impotenza. Ci sentiamo più poveri e più deboli perché abbiamo sperimentato il …

IL FOCUS: LA POVERTÀ ESTREMA DEI “SENZA DIMORA” di Renato Frisanco

Nei principi guida delle Nazioni Unite su “povertà estrema e diritti umani”[1], la povertà è definita come “una condizione umana caratterizzata dalla privazione continua o cronica di risorse, capacità, opzioni, sicurezza e potere necessari per poter godere di un tenore di vita adeguato e di altri diritti civili, culturali, economici, politici e sociali”. In questo …

POLITICHE CONTRO LA POVERTA’ di Renato Frisanco

Premessa La povertà in Italia è ormai un fenomeno sociale endemico aggravato da una lunga crisi economica e dalla recente pandemia che ha sconvolto un sistema produttivo già in crisi esacerbando ulteriormente le disuguaglianze. D’altra parte un Welfare lungamente indebolito fa fatica a mettere in atto politiche urgenti e capaci di aggredire la complessa sfaccettatura …

Uniti contro le discriminazioni, incontro a Roma giovedì 12 dicembre 2019

Lettera aperta a tutte le realtà associative attive nel sociale e interessate alla piena attuazione dell’Articolo 3 della Costituzione Il Comitato Nazionale Articolo 3 ha come proprio principio ispiratore la piena attuazione dell’Articolo 3 della nostra Costituzione che prevede la garanzia del rispetto per tutte le diversità e il concreto superamento delle disuguaglianze economiche e …