Nel suo messaggio del 13 giugno per la IV Giornata mondiale dei poveri, indetta dalla Chiesa per il 15 novembre 2020, papa Francesco sottolinea il fatto che «questa pandemia è giunta all’improvviso e ci ha colto impreparati, lasciando un grande senso di disorientamento e impotenza. Ci sentiamo più poveri e più deboli perché abbiamo sperimentato il …
Nei principi guida delle Nazioni Unite su “povertà estrema e diritti umani”[1], la povertà è definita come “una condizione umana caratterizzata dalla privazione continua o cronica di risorse, capacità, opzioni, sicurezza e potere necessari per poter godere di un tenore di vita adeguato e di altri diritti civili, culturali, economici, politici e sociali”. In questo …
Premessa La povertà in Italia è ormai un fenomeno sociale endemico aggravato da una lunga crisi economica e dalla recente pandemia che ha sconvolto un sistema produttivo già in crisi esacerbando ulteriormente le disuguaglianze. D’altra parte un Welfare lungamente indebolito fa fatica a mettere in atto politiche urgenti e capaci di aggredire la complessa sfaccettatura …
Lettera aperta a tutte le realtà associative attive nel sociale e interessate alla piena attuazione dell’Articolo 3 della Costituzione Il Comitato Nazionale Articolo 3 ha come proprio principio ispiratore la piena attuazione dell’Articolo 3 della nostra Costituzione che prevede la garanzia del rispetto per tutte le diversità e il concreto superamento delle disuguaglianze economiche e …
Siamo online! Lunedì 27 maggio 2019 il Comitato Nazionale Articolo 3 pubblica il suo sito che si propone l’obiettivo di mettere in rete le diverse realtà associative aderenti e di far conoscere all’esterno le proposte per valorizzare le differenze e combattere ogni forma di discriminazione. Il portale del Comitato Nazionale Articolo 3 è un luogo …